Sistemi radio convenzionali e digitali
Professional Mobile Radio (PMR) è un settore professionale che comprende tutti i prodotti e i sistemi di radiocomunicazione privata che utilizzano apparecchiature portatili, veicolari, fisse. Gli standard omologati sono controllati dall’ETSI (European Telecommunication Standard Institute), l’organo Europeo competente.
Questi sistemi sono progettati per utenti professionali ed utilizzati da tutte le imprese pubbliche o private: aziende portuali e/o aeroportuali, Enti pubblici come Polizie Locali o Protezione Civile, aziende di trasporto e logistica e da enti Militari e forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia e Vigili del Fuoco). Chiunque ha necessità di comunicazioni tempestive e immediate richiede un impianto radio privato
Le caratteristiche uniche dei sistemi P.M.R.
DMR Professional Digital Mobile Radio
Le radio professionali analogiche sono uno strumento essenziale per le aziende e lo dimostrano ogni giorno in innumerevoli implementazioni in tutto il mondo. Le ricetrasmittenti analogiche, tuttavia, hanno raggiunto il limite dell’innovazione. Praticamente tutto ciò che si poteva immaginare di fare utilizzando radio analogiche è stato tentato o realizzato in più di cinquant’anni di sperimentazioni e implementazioni. Abbiamo raggiunto il punto in cui per raggiungere nuovi livelli di prestazioni e produttività si rende necessaria una nuova piattaforma.
Per rispondere alle sfide poste dalla migrazione su vasta scala al “digitale” da parte degli utenti professionali, ETSI (European Telecommunication Standard Institute) ha sviluppato un nuovo standard digitale, chiamato DMR (Digital Mobile Radio), che si basa su un protocollo TDMA (Time Division Multiple Access) a due slot.
Nel mondo sono già ampiamente utilizzati standard di successo basati sulla tecnologia TDMA, ad esempio GSM e TETRA, e i requisiti futuri di un’ancora maggiore efficienza spettrale si baseranno quasi certamente su TDMA.
La differenza essenziale tra la tecnologia analogica e quella riguarda le modalità di degradazione della qualità audio nella regione di copertura della rete. L’audio analogico degrada linearmente attraverso la regione di copertura radio, mentre la qualità audio digitale si mantiene più consistente ed uniforme in tutta l’area di copertura.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità
Copyright © 2024 Prosyt Srl – All rights reserved.